Dentro San Gregorio Armeno

Noi, tra pastori e presepi

Il Mestiere dell’ arte

Dal 1830 La Bottega artigiana di Genny Di Virgilio.

Nel cuore di Napoli, a San gregorio Armeno nella strada più famosa del mondo per l ‘arte presepiale si trova la bottega Di Virgilio.

Di Virgilio, di quella famiglia che si dedica con estro e genialità all’arte presepiale da quattro generazioni, quest’ultima e’ rappresentata oggi da Genny ,anche lui come il padre e prima ancora suo nonno, è un eccezionale maestro della lavorazione della terracotta napoletana, un’arte ormai di pochi, pochissimi poichè la realizzazioni di soggetti o oggetti da inserire nei presepi richiedono grandissimo ingegno e creatività .

La famiglia Di Virgilio di padre in figlio da circa due secoli si tramanda quest’ incredibile mestiere dell’arte, meravigliosi pastori i cui volti sono esemplari unici, modellati e dipinti ad un ad uno per dare a ciascuna statuetta un’anima irripetibile. Tutti gli esemplari di pastori napoletani hanno occhi di cristallo, arti in legno, corpo composto di fili di ferro e canapa sapientemente assemblati, i vestiti sono cofezionati da mani esperte con la pregiata seta di San Leucio , arricchiti da passamanerie, fiocchi, galloni, cordoncini in oro o argento,così come ogni particolare dei pastori è minuziosamente e realisticamente riprodotto con magistrale manualità .

L’innovazione apportata dal giovane Genny Di Virgilio è stata quella di porre all’interno della tradizione secolare familiare l’attenzione su fatti e personaggi che caratterizzano l’attualità della sfera politica, culturale e sociale dei nostri tempi. nella bottega troverete tantissimi personaggi magistralmente ricreati.

Di personaggi noti Genny ne ha fatti centinaia: Ovviamente al primo posto come ricordo ed emozione c’ e ‘ sempre il Papa,infatti sia Papa Ratzinger che l’attuale Papa Francesco hanno ricevuto la statuetta , gradendo molto il dono di Genny, ma molti ricordi sono legati anche ai politici come Napolitano ,il senatore Andreotti o il Presidente Berlusconi, oppure ai calciatori come Ibrahimovic, Cavani, Lavezzi e tutti  hanno sempre gradito la statuetta.

Le statuine di Genny infatti non sono una caricatura ma solo il personaggio in miniatura ricreato con ironia e simpatia e soprattutto la conferma di essere il personaggio dell’anno, per questo molti calciatori passano per la bottega ad informarsi sulle ultime novità e molti personaggi noti ricevono molto volentieri la pregiata  statuetta .

La Nostra bottega è aperta tutti i giorni dalle ore 10 del mattino alle 20.00 di sera in via San Gregorio Armeno tranne la domenica dalle 10.00 alle 14.00.

[elfsight_instagram_feed id=”1″]

Lascia un commento