Il Presepe in campana di vetro
Il presepe è un vero e proprio universo in miniatura ed a Napoli è l emblema stesso della tradizione, qui non ha mai ceduto il passo all‘ albero di Natale tanto caro alle popolazioni nordiche.
L ‘epicentro della tradizione presepiale a Napoli sono le booteghe artigiane di Spaccanapoli nel centro storico della città ,con in testa una stradina conosciuta il tutto il mondo: San Gregorio Armeno.
E’ qui che si trova la fomosa bottega di Genny di Virgilio, con le sue mirabilia di pastori napoletani e preziosi presepi in miniatura posti sotto campane di vetro .
Genny di virgilio è artigiano presepiale ma in primis è uno attento scultore che con la terraccotta dimostra tutta la sua abilità
I Pastori sono curati nei minimi particolari con testa e arti in terraccotta rifiniti nei minimi particolari e abbigliati con stoffe di seta di San Leucio appositamente tessute per i pastori con disegni proporzionati in miniature come le passamanerie prodotte ad hoc.Creando, singole opere d’arte cariche di tensioni, capaci di esprimere stati d’animo, passioni.
Ogni pastore è scolpito, dipinto, vestito, manualmente Ed è proprio la delicata consistenza dei materiali con i quali erano e sono realizzati i pastori talvolta di dimensioni molto ridotte che quasi imponeva la loro conservazione in scrabattoli o campane di vetro.I Presepi e la natività racchiusi sotto una campana di vetro è una tradizione che si consolida all ‘inizio dell ‘ottocento persistendo fino al giorno d ‘oggi,
Presepi sotto campana di vetro sono l ideale per un regalo di pregio e si prestano ad essere esposti durante tutto l’ anno.